Prova finale2023-12-01T12:19:35+01:00

Letteratura e Storia dell’arte

Dipartimento
Segreteria
Internazionalizzazione
Servizi

Prova finale

A

Prova finale: indicazioni generali per gli studenti

Per il conseguimento della Laurea magistrale è prevista la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.

Per essere ammesso alla Prova finale lo studente, dopo aver concordato con il Relatore prescelto l’argomento della tesi, deve:

  1. a) presentare alla Segreteria Didattica del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione almeno 6 mesi prima della data di inizio della sessione di laurea nella quale intende conseguire il titolo, la domanda di assegnazione della Prova finale compilando l’opportuno modulo (vd. Modulistica), contenente il nome del Relatore e del Correlatore, l’insegnamento prescelto, il titolo della tesi. Il modulo deve essere completo della firma del Relatore. Per il calcolo dei 6 mesi, fa fede la data del timbro apposto dalla Segreteria Didattica all’atto della consegna della domanda.
  2. b) effettuare la prenotazione all’esame finale, via web, tramite il Portale dello Studente, secondo le seguenti scadenze:

– sessione estiva: dal 21 al 30 aprile

– sessione autunnale: dal 1° al 10 settembre

– sessione ordinaria e straordinaria: dal 1° dicembre al 20 dicembre.

Lo studente, 30 giorni prima la data della discussione della tesi, deve consegnare alla Segreteria Studenti di Ateneo:

– la ricevuta di compilazione del questionario on line Almalaurea disponibile sul sito www.unimol.it, Segreterie, AlmaLaurea ovvero, per chi non intenda compilare il questionario, dichiarazione sostitutiva e/o domanda di esclusione dalla banca dati laureati AlmaLaurea disponibile sul sito www.unimol.it, Segreterie, AlmaLaurea;

– il libretto universitario;

– l’autorizzazione che il docente relatore e il docente correlatore devono inviare al candidato per approvare l’elaborato finale;

– la domanda di ammissione alla prova finale firmata soltanto dal candidato: per tale domanda l’assolvimento dell’imposta di bollo (€ 16,00) deve avvenire in maniera virtuale provvedendo a pagare, con i sistemi di pagamento elettronici previsti da PagoPA, il bollo virtuale creato sulla pagina “Pagamenti” del Portale dello studente;

– il pdf contenente la versione definitiva della prova finale, con frontespizio (debitamente firmato dal Relatore e dallo studente) e dichiarazione di originalità.

Entro gli stessi termini, il laureando deve aver sostenuto tutti gli esami di profitto previsti dal proprio Piano di Studio.

Il candidato dovrà discutere il proprio lavoro di fronte alla Commissione in un esame pubblico.

Il voto finale è determinato dalla media dei voti degli esami corrispondenti ai 120 CFU della laurea magistrale (non considerando le attività che non danno luogo ad una valutazione in trentesimi) espressa in centodecimi, ponderata per il numero dei crediti di ogni esame, alla quale si aggiunge il punteggio assegnato all’esame della prova finale, fino alla concorrenza di 110/110.

Per la determinazione del punteggio della prova finale la Commissione può assegnare da 1 a 5 punti. I punti potranno diventare 6: a condizione che lo studente sia in corso, o abbia partecipato al programma Erasmus, e abbia conseguito con lode almeno il 30% dei CFU (40), e se la Commissione giudica, a maggioranza, il lavoro eccellente.

L’assegnazione dei punti da attribuire all’esame finale può essere fatta all’unanimità oppure, in caso di disaccordo tra i commissari, come media aritmetica del punteggio assegnato dai singoli commissari.

La lode può essere attribuita, su parere unanime della Commissione, allorché il punteggio complessivo raggiunga i 110/110, valutando sia il valore della tesi e la chiarezza di esposizione, sia la carriera complessiva dello studente.

Il voto minimo per il superamento della prova finale è sessantasei centodecimi, come da art. 31, c. 3, del Regolamento Didattico di Ateneo.

Estratto dall’Allegato C del Regolamento Didattico     del Corso di laurea magistrale in Letteratura e Storia dell’arte.

Torna al corso