Tutte le News del CdL Lettere e beni Culturali

Mercoledì 10 maggio, ore 15.00: Seminario “Letteratura, filosofia e potere: un rapporto ambiguo” (Aula Fermi – Biblioteca di Ateneo, Campobasso)

Si terrà mercoledì 10 maggio alle ore 15.00 presso l'Aula Fermi della Biblioteca di Ateneo il seminario di studio "Letteratura, filosofia e potere: un rapporto ambiguo". Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore prof. Luca Brunese e della Direttrice del Dip. SUSeF prof.ssa Giuliana Fiorentino, interverranno i proff. Alberto Carli, Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, [...]

2023-05-05T10:14:44+02:005 Maggio 2023|

Il ricordo di UniMol e il cordoglio per la prematura scomparsa del prof. Alessio Monciatti

Una tristissima notizia, oggi, investe l’intera comunità accademica dell’Università degli Studi del Molise e il mondo culturale e della storia dell’arte: è scomparso il professor Alessio Monciatti, Ordinario di Storia dell’arte medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione. La sua importante attività di ricerca e la sua nutrita produzione scientifica hanno [...]

2023-05-01T15:40:31+02:001 Maggio 2023|

2 maggio 2023, ore 15,00: lezione seminariale del prof. Marcello Nobili

Si segnala che, nell'ambito del Corso di Lingua e letteratura latina II del prof. Salvatore Monda (Corso di laurea in Lettere e Beni culturali), martedì 2 maggio 2023, alle 15,00, nell'Aula Q del II Ed. Polifunzionale, il prof. Marcello Nobili dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" terrà una lezione seminariale dal titolo: "Situazioni comunicative [...]

2023-04-27T17:03:26+02:0027 Aprile 2023|

INFODAY SUSeF!

Venerdì 28 aprile 2023, dalle 9 alle 13, si svolgerà presso l’Aula 200 posti, II Edificio Polifunzionale dell’Università degli Studi del Molise, l’incontro di orientamento e di formazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione. Docenti, giovani ricercatori, neo-laureati, dottorandi e assegnisti illustreranno le attività specifiche dei Corsi di Studio triennali e magistrali. [...]

2023-05-03T09:14:18+02:0020 Aprile 2023|

Convegno Internazionale di Studi “Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo”

Negli ultimi decenni gli studi sull’archeologia della produzione hanno accresciuto la consapevolezza dei processi lavorativi delle società antiche, consentendo di acquisire nuovi dati sulle tecniche, i manufatti e gli impianti produttivi di età tardoantica e medievale. Grazie alla crescente applicazione delle analisi archeometriche, è stato possibile in molti casi associare la disamina dei contesti allo studio [...]

2023-05-03T09:13:51+02:0017 Aprile 2023|

Visita di studio al Museo Sannitico di Campobasso

Il 4 aprile, nell’ambito dell’insegnamento di “Archeologia romana”, è stata organizzata una lezione al Museo Sannitico di Campobasso. Importante occasione per gli studenti per approfondire le tematiche affrontate a lezione in sede e osservare direttamente i reperti che documentano la storia archeologica del territorio. Siamo stati accolti dal Direttore del Museo dott. Davide Delfino che [...]

2023-04-12T09:39:23+02:0012 Aprile 2023|