TUTTE LE NEWS del Corso di Laurea Magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte

Le Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione (SUSeF) copre l’offerta formativa dell’area umanistica con tre lauree triennali (Lettere e Beni culturali; Scienze e Tecniche Psicologiche; Scienze della Comunicazione) una laurea Magistrale (Letteratura e Storia dell’arte) e una laurea magistrale a ciclo unico (Scienze della Formazione Primaria). Nell’ambito delle attività didattiche, di ricerca e di [...]

2023-09-19T09:10:05+02:0019 Settembre 2023|

Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Si informano le/i laureande/i e le/i laureate/i magistrali della pubblicazione del Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” (Università del Salento) per l’A.A. 2023/2024. La scadenza è fissata al 6 ottobre 2023. È ammessa anche l'iscrizione con riserva per coloro che conseguiranno la laurea entro il giorno delle prove, fissate [...]

2023-09-13T09:38:57+02:0013 Settembre 2023|

Avviso agli Studenti e alle Studentesse: Bando Tutor alla pari – A.A. 2023/2024

In data 1 settembre 2023 è stato pubblicato sull’Albo di ateneo (n. rep. 620) il Bando di collaborazione rivolto agli Studenti / alle Studentesse dell’Ateneo per attività di tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità e studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – A.A. 2023/2024. Il bando è presente al seguente link: https://www.unimol.it/wp-content/uploads/2023/09/Bando-tutorato-alla-pari_2023_24.pdf [...]

2023-09-11T14:31:07+02:0011 Settembre 2023|

Pubblicato il Bando BIP Erasmus

È stato indetto il bando per la selezione di n. 5 studenti iscritti almeno al 3° anno dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, ai Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, al Corso di Dottorato in "Patrimonio culturale: memorie, civiltà e transizioni" [...]

2023-09-11T14:17:42+02:0011 Settembre 2023|

Bando di selezione Erasmus per motivi di studio per il secondo semestre dell’Anno Accademico 2023/2024

E' stato pubblicato il Bando di selezione Erasmus per motivi di studio per il secondo semestre dell’Anno Accademico 2023/2024. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 agosto 2023 e la documentazione è disponibile anche al seguente link: https://www.unimol.it/internazionale/erasmus-plus/erasmus-per-motivi-di-studio/. Qui il Bando Per qualsiasi questione e dubbio, è possibile rivolgersi a mezzo [...]

2023-08-23T12:41:29+02:0023 Agosto 2023|

Inaugurazione Mostra “Verso un museo di arte contemporanea”, Civitacampomarano (CB), 19 luglio 2023, ore 17.30

Si terrà mercoledì 19 luglio 2023 alle 17.30, presso il Castello di Civitacampomarano, l’inaugurazione della sezione espositiva del primo nucleo della nuova collezione di arte contemporanea: “Verso un museo di arte contemporanea. Il castello Angioino e la sua nuova dimensione culturale”. In allegato la locandina dell’evento e l’invito    con i dettagli.

2023-07-17T11:05:44+02:0014 Luglio 2023|

Carlo Ebanista all’École Pratique des Hautes Études in Sorbona a Parigi

Professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione di UniMol, Carlo Ebanista invitato all’École Pratique des Hautes Études in Sorbona a Parigi, per tenere domani, martedì 30 maggio, una conferenza su "Paolino di Nola e il Santuario martiriale di San Felice a Cimitile". Continuare a rafforzare [...]

2023-05-29T12:19:33+02:0029 Maggio 2023|