Scienze della formazione primaria
ATTIVITA’ DIDATTICA II SEMESTRE A.A. 2021/2022
2021-2022 1 anno gruppi laboratori
2021-2022 2 anno gruppi laboratori
2021-2022 3 anno gruppi laboratori
2021-2022 4 anno gruppi laboratori
2021-2022 5 anno gruppi laboratori
Recupero frequenze laboratori e cambio di gruppo
Si riportano di seguito le indicazioni per lo studente che deve recuperare la frequenza di un laboratorio di anno precedente o deve fare richiesta di cambio gruppo:
– lo studente che deve recuperare un laboratorio dell’anno precedente a quello della sua attuale iscrizione, può farlo senza presentare alcuna istanza e la scelta sarà permanente per tutto il semestre. Deve però comunicare a mezzo mail al docente titolare del laboratorio di voler frequentare quello specifico gruppo di laboratorio (A o B o C per il 5°, 4°, 3° anno e A o B o C o D o E o F per il 1° o 2° anno);
– lo studente che deve frequentare un laboratorio del suo attuale anno di iscrizione può chiedere il cambio di gruppo solo se ha già concordato lo scambio con un altro studente di un altro gruppo. In questo caso deve presentare a mezzo mail, sempre al docente titolare del laboratorio, il modulo riportato di seguito, debitamente compilato e sottoscritto da tutti e due gli studenti. Sarà cura del docente prendere nota di tale scambio e conservare il modulo nel proprio archivio (senza necessità, quindi, di trasmetterlo alla segreteria).
A.A. 2021/2022
Composizione dei Gruppi-laboratorio per anno di frequenza:
I ANNO
II ANNO (aggiornato al 24/09/2021)
III ANNO (aggiornato al 24/09/2021)
IV ANNO (aggiornato al 24/09/2021)
V ANNO (aggiornato al 24/09/2021)
N.B.: gli Studenti sono invitati a verificare l’effettivo inserimento del proprio nominativo all’interno del gruppo dei laboratori. Pertanto, qualora il proprio nominativo non dovesse essere presente in alcuno dei gruppi laboratoriali, si prega di darne tempestivo avviso a mezzo e-mail alla Segreteria didattica (mrlanza@unimol.it), indicando cognome, nome e matricola.
Modulistica
AVVISO CAMBIO GRUPPO
Il cambio di gruppo non è permesso per motivi di natura organizzativa e di programmazione didattica.
È concessa una deroga solo per un motivo di natura medico-sanitario (es. cure mediche permanenti o per lunghi periodi nel giorno del laboratorio); in tal caso deve essere prodotta istanza con l’apposito modulo entro l’inizio del laboratorio.
È permesso il trasferimento in un altro gruppo solo attraverso lo scambio con uno studente appartenente al gruppo dove ci si vuole trasferire (studente del gruppo A segue nel gruppo B ma uno studente del gruppo B segue nel gruppo A). Questo garantisce il mantenimento della numerosità del gruppo classe.
In questo caso è obbligatoria la comunicazione alle Segreterie attraverso il modulo apposito entro la data di inizio della prima lezione del laboratorio; la mancata comunicazione comporterà l’annullamento della frequenza.
In tutti i casi l’inserimento in un altro gruppo ha validità per tutto l’A.A. 2021-2022. (I e II semestre). Ad esempio: non si può seguire un laboratorio con il gruppo A al I semestre e tornare nel gruppo B al II semestre.
Si ricorda, infine, che non sono previste attività di recupero delle ore di presenza.
Le modalità di comunicazione alla Segreteria didattica saranno comunicate a breve in questa stessa pagina.
Modulo di istanza congiunta per cambio Gruppo-laboratorio
N.B.: per l’istanza di scambio gruppo si utilizzi questo link (compilare integralmente il form e allegare il modulo compilato e firmato).
A.A. 2020/2021
- GRADUATORIA ABBREVIAZIONE DI CARRIERA E RICONOSCIMENTO CFU – Con AVVISO (pubblicata in data 28/01/2021)
AVVISO
A tutti gli studenti e le studentesse si ribadisce che per il primo semestre 2020-2021 le lezioni ed i laboratori saranno espletati nelle diverse forme: online, in presenza (sempre nella forma dual mode, cioè frequentabile via Teams e Moodle) e nella formula blended e che per questo non sono consentiti cambi di gruppo.
Cosi come già previsto, agli studenti che devono recuperare i Laboratori degli anni precedenti a quelli dell’anno di iscrizione, è data la possibilità di scelta del gruppo (che non potrà più essere cambiato in seguito).
E’ fatto obbligo allo studente comunicare la scelta del Gruppo prima dell’avvio delle attività laboratoriali:
a) al docente, così da consentirne la preventiva registrazione anche sul canale Microsoft Teams;
b) alla segreteria didattica del Dipartimento SUSeF (dipscienzeumanistiche@unimol.it) inserendo nell’oggetto la seguente dicitura “Recupero Laboratori anni precedenti. Scelta del gruppo”.
Le comunicazioni devono essere effettuate via e-mail utilizzando esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica istituzionale.
A titolo di esempio uno studente iscritto al IV anno deve frequentare i Laboratori nel gruppo assegnato dalla segreteria; può scegliere un altro gruppo per i laboratori da recuperare del III, II e I anno._
Modalità di frequenza dei Laboratori (in pubblicazione)
Modulo per cambio laboratori (in pubblicazione)
Avviso (con modulo) per recupero Laboratori/Tirocini anni precedenti (in pubblicazione)
Composizione dei gruppi suddivisi per anno di corso (a.a. 2020/2021):
1° anno: gruppo A gruppo B gruppo C gruppo D gruppo E gruppo F
2° anno: gruppo A * gruppo B * gruppo C * *(aggiornati con gli studenti che hanno beneficiato di abbreviazione di carriera)
3° anno: gruppo A gruppo B gruppo C * *(aggiornato con gli studenti che hanno beneficiato di abbreviazione di carriera)
4° anno: gruppo A gruppo B gruppo C
Laboratorio Lingua Inglese 1° anno Composizione Gruppi A – B – C – D – E – F a.a. 2020 /2021 (in pubblicazione)
_
A.A. 2019/2020
Laboratorio Lingua Inglese 1° anno Composizione Gruppi A – B – C a.a. 2019 /2020
Modalità di frequenza dei Laboratori
Avviso (con modulo) per recupero Laboratori/Tirocini anni precedenti
A.A. 2017/2018 Modalità di frequenza dei Laboratori
1 A.A.2016_17 Primo anno gruppi A e B
2 A.A.2016_17 Secondo anno gruppi A e B
3 A.A.2016_17 Terzo anno gruppi A e B
4 A.A.2016_17 Quarto anno gruppi A e B
5 A.A.2016_17 Quinto anno gruppi A e B
–